La città di Napoli è ricca di storia, leggende e posti suggestivi oltre.
In questa sessione ti mostreremo i luoghi più affascinanti e i siti d’interesse per il tuo soggiorno nel capoluogo partenopeo.

Conosciuto in tutto il mondo per la sua affascinante bellezza.
Il lungomare parte dal quartiere di Santa Lucia e arriva fino a Mergellina.
Durante la passeggiata ci sono numerosi ristoranti, pizzerie e bar.
Dal nostro B&b dista solo pochi minuti.

Padrone del Golfo di Napoli, qusto castello su cui fu fondata la città, racchiude leggende e miti offrendo panorami spettacolari.
Goditi una passeggiata lungo le mura e ammira il panorama mozzafiato.

A Pizzofalcone, quartiere di San Ferdinando, tramite un ascensore si acccede a un luogo dove su fondata Partenope nel VIII Secolo a.C da i Cumani .
Il promontorio in tufo giallo del Monte Echia infatti è una collina che sovrasta il Golfo di Napoli e il borgo di Santa Lucia.
Dalla collina di Pizzofalcone si può ammirare uno dei panorami più suggestivi e caratteristici della città.

Dal Belvedere di Sant’Antonio, sulla collina di Posillipo, la vista si apre su un Golfo che sembra un dipinto.
L’azzurro del cielo si confonde e unisce con il blu del mare. In lontananza il Castel dell’Ovo e alle sue spalle il Vesuvio che domina la scena con i suoi lineamenti netti e imponenti.

Con i suoi 25.000 metri quadrati è una delle piazze più grandi d’Italia e un luogo che incanta chiunque la attraversi.
Conosciuta per la sua storia e le leggende che la riguardano, questa piazza è palcoscenico di grandi eventi, concerti e celebrazioni ma anche il posto perfetto per godersi un tramonto con vista sul Vesuvio o per perdersi nella bellezza di Napoli.

Classificata dall’ UNESCO come una delle stazioni metropolitane più belle e affascinati del mondo, la stazione della Linea 1 di Via Toledo è un vero e proprio gioiello dell’architettura contemporanea.
I ledwall che costeggiano la passeggiata alle scale mobili, le mattonelle che sfumano in varie tonalità di blu, le luci che accentuano i fondali marini e accompagnano i viaggiatori verso i treni rendono la discesa ancora più suggestiva.